Servizi

In quale ambito opera lo Studio e chi sono i referenti?

“I referenti sono aziende che richiedono una consulenza completa soprattutto in ambito lavoristico e previdenziale, e lavoratori privati e pubblici. Lo Studio legale è in grado di offrire un servizio di qualità, basato sulla competenza e sulla serietà professionale, sulla rapidità delle risposte, sulla condivisione delle soluzioni adottate, sulla cortesia nei rapporti interpersonali. Si caratterizza per l’interdisciplinarietà dell’assistenza professionale fornita, offrendo una visione d’insieme delle questioni giuridiche trattate ed orientando così i propri clienti a scelte e strategie difensive mirate e consapevoli”.

Qual è il settore di specializzazione dello studio?

“Un’attenzione particolare è dedicata allo studio e all’applicazione della complessa normativa lavoristica e previdenziale, anche mediante pubblicazioni e partecipazioni a seminari e convegni, nonché creazione di sito ad hoc (www.lavoroprevidenzamarche.com). Infatti, lo studio legale Carbone si caratterizza per la modernità delle tematiche giuridiche trattate, nonché per l’approfondimento delle più recenti evoluzioni normative e giurisprudenziali, al fine di adeguarsi alle sempre crescenti esigenze sociali, considerati i continui e frammentari interventi sulla legislazione lavoristica e previdenziale; interventi che rendono sempre più difficile alle aziende il rispetto della legge e non incorrere in molteplici sanzioni. Particolare attenzione viene dedicata anche al mutato quadro della realtà socio-economico italiana, assicurando tutela alle figure “marginali” del mercato del lavoro e della società, con azioni mirate al riconoscimento di prestazioni previdenziali e assistenziali. In tale contesto vengono trattate anche questioni inerenti il diritto di famiglia”.

Quindi, quali sono le materie trattate in prevalenza dallo studio?

“Controversie di lavoro sia per il settore privato (relative a licenziamento, differenze retributive, mansioni, recupero crediti) che per il settore pubblico, civile e militare (in ordine a concorsi, mansioni, cause di servizio e pensioni). Per le imprese vengono intraprese controversie previdenziali sia per contrastare pretese contributive dell’Inps, dell’Inail e della ITL (ad es. avverso verbali di accertamento, ordinanze ingiunzioni, riconoscimento sgravi e fiscalizzazione degli oneri sociali). Mentre per i privati cittadini le controversie previdenziali sono finalizzate a far riconoscere il diritto a prestazioni previdenziali (invalidità civile, infortuni e malattie professionali, indebiti, riliquidazione pensione). Vengono altresì trattate le controversie previdenziali relative alla previdenza dei liberi professionisti in relazione alle varie Casse.
Infine ,altra materia trattata attiene al diritto di famiglia (separazione e divorzi) nonché alle controversie relative al risarcimento danni civili ed al recupero dei crediti.

“Lo studio
è specializzato nelle
controversie lavoristiche
e previdenziali”

E dinanzi la Corte dei Conti che tipo di controversie vengono trattate?

“Controversie previdenziali per l’accertamento del diritto a prestazioni pensionistiche dei dipendenti pubblici, sia per il personale civile che militare (ad es., pensioni privilegiate, indebiti, riscatti, ricalcolo pensioni in genere, indennità varie). Controversie relative a giudizi di responsabilità contabile a carico di pubblici amministratori e dipendenti della pubblica amministrazione in genere”.

Che tipo di assistenza offre lo studio alla sua clientela?

Lo studio fornisce una qualificata assistenza sia in sede giudiziale che stragiudiziale, con l’intento di risolvere efficacemente e celermente gli ostacoli giuridici che limitano il pieno godimento dei propri diritti.

Impegni dello studio

Lo studio si occupa di formazione, si organizzano convegni in materia di prevenzione e previdenza. “Diritto e lavoro nelle Marche” è una rivista rivolta a giuristi ed avvocati, così come “La previdenza sociale”. Leonardo Carbone risulta direttore e responsabile di queste riviste, atte a dare informazioni utili a chi pratica tale professione.